Frigobar per Albergo: Mini Frigoriferi da camera silenziosi

Frigobar per Albergo: silenziosi, economici e a basso consumo

Hai bisogno di sostituire i tuoi frigobar da Hotel perché sono vecchi o rumorosi? Oppure stai cercando nuovi frigobar per le camere del tuo albergo? Scopri la nostra gamma di frigobar per Hotel: silenziosi, compatti, affidabili e a basso consumo energetico. 
Devi incassare il frigobar in un mobile? Scegli il frigobar Hotel da incasso nel nostro configuratore o dalla lista di dimensioni del frigobar, in base alle tue esigenze tra la nostra gamma di frigobar da incasso per hotel, anche mini frigoriferi da camera di piccole dimensioni e di piccolo prezzo, a partire da 139,00 euro.
  • Silenziosità garantita: i nostri frigobar da camera non producono rumore, assicurando il massimo comfort per gli ospiti.
  • Efficienza energetica: consumi ridotti per un risparmio sulla bolletta e un minore impatto ambientale.
  • Ampia scelta: disponibili frigobar da incasso per mobili o da libera installazione, con capacità da 20L a 40L, con porta cieca o in vetro, anche con serratura.
  • Convenienza e disponibilità immediata di modelli di Frigobar Hotel: prezzi competitivi, offerte speciali e consegna rapida, richiedi subito un preventivo.
Offriamo soluzioni di qualità, conformi alle ultime normative europee sulla progettazione ecocompatibile ed etichettatura energetica.

Quale frigobar scegliere per il tuo Hotel?
Affidati a Fas Italia, azienda specializzata nelle forniture alberghiere. Ti aiuteremo a selezionare i frigoriferi da camera più adatti alle tue esigenze, garantendo qualità, affidabilità e un servizio clienti dedicato.

Richiedi un preventivo personalizzato per ottenere il miglior prezzo e trovare il frigobar perfetto per il tuo Albergo o B&B; serietà e garanzia a tua disposizione!
 
FAQ sui Frigobar per Hotel
1) Quali tecnologie esistono per i frigobar da hotel?
I principali sistemi sono ad assorbimento ormai in disuso (molto silenziosi, senza parti in movimento), termoelettrici (Peltier, compatti e a bassa manutenzione e consumi) e a compressore (più performanti sul freddo e sull’efficienza, con un lieve rumore di funzionamento). La scelta dipende da priorità tra silenziosità, consumi e capacità di raffreddamento.
2) Qual è il frigobar più silenzioso per la camera?
I modelli termoelettrici sono silenziosi; i compressori moderni hanno livelli sonori contenuti ma non nulli. Per camere premium e suite si privilegia la massima silenziosità.
3) Quanti litri scegliere (20L, 30L, 40L)?
20–30 L: camere singole e B&B, dotazione essenziale
30–40 L: camere standard/doppie/superior, migliore varietà di prodotti
Il modello più compatto di mini frigo da camera hotel è il 20 l.
 
Valuta anche l’altezza utile per bottiglie da 1,5 L e la presenza di ripiani regolabili.
4) Meglio porta piena o porta in vetro?
La porta piena (cieca) isola meglio e nasconde il contenuto. La porta in vetro valorizza l’esposizione (upselling) e aiuta l’ospite a vedere subito i prodotti. 
5) Che cos’è la cerniera reversibile e perché è utile?
La cerniera reversibile permette di invertire il verso di apertura (dx/sx), adattando il frigobar a qualsiasi porta di un mobile o in nicchia. 
6) Il frigobar può essere incassato nel mobile?
Sì, tutti i modelli sono incassabili o sottopiano. È fondamentale rispettare le distanze di ventilazione indicate e prevedere griglie per l’aria. Un’installazione corretta preserva silenziosità, resa e durata.
7) Quanto consuma un frigobar e che ruolo ha la classe energetica?
I consumi dipendono da tecnologia, capacità e temperatura impostata. Scegliere un modello efficiente riduce i costi energetici annuali. 
8) Esiste la funzione auto-defrost?
Sì, diversi modelli integrano sbrinamento automatico o gestione della brina. In alternativa, una manutenzione periodica con sbrinamento manuale mantiene performance e consumi sotto controllo.
9) I frigobar hanno ripiani regolabili e vano bottiglie?
Sì, la maggior parte offre mensole modulabili, tasche porta-bottiglie e talvolta vano lattine. Questi dettagli aumentano la capienza reale e migliorano l’esperienza d’uso.
10) Che differenza c’è tra frigobar tradizionale e a cassetto?
I modelli a cassetto si estraggono frontalmente e offrono accesso totale al contenuto, ideali per arredi su misura e camere design.